Vuoi ricevere comunicati stampa relativi all'attività dell'Errani Team?
Invia una mail di richiesta a info@erraniteam.com
 
23 Marzo 2006
Dopo la buona prestazione di SORA nello scorso weekend con la Lancia Erre 20, ammirata nella sua livrea accattivante da tutti i fans dell Errani Team nel Lazio, Riccardo Errani sale nel weekend in Lombardia, a Gallarate. Il pilota manager partecipera al Formula Challenge citta di Gallarate, gara su asfalto, che come sempre raduna un notevole numero di concorrenti. Errani correra nel raggruppamento “ quattro ruote motrici ” il piu prestigioso e spettacolare con i piloti piu preparati della specialita.
20 Marzo 2006
La prima edizione della cronoscalata Sora Pescosolido con l inserimento di birilli per aumentare le difficolta, si e svolta nella zona di Frosinone all insegna della pioggia. La giornata poco felice dal punto di vista atmosferico non ha impedito al pubblico di assieparsi numeroso lungo le curve del percorso per ammirare i passaggi dei protagonisti. Fra i piloti piu apprezzati ovviamente il romagnolo Riccardo Errani, invitato quale ospite d onore alla manifestazione in funzione della grande popolarita da sempre risentita nel Lazio dal pilota manager dell Errani Team. Errani sceso in Ciociaria con la nuova versione della Delta, siglata ERRE20, ha corso con impegno e spettacolo fronteggiando le vetture piu adatte alla specialita, aggiudicandosi al termine il proprio raggruppamento. Errani correraanche domenica prossima con la Delta ERRE20 in Lombardia, al Formula Challange di Gallarate.
16 Marzo 2006
Torna in macchina Riccardo Errani; pilota manager dell Errani Team. Si corre Sabato e Domenica a Sora, nel Lazio, lo slalom Sora-Pescosolido, manifestazione al suo esordio. La grande popolarita di Errani nella regione, spesso teatro di successi del romagnolo ai tempi della Delta e della Ford Escort hanno spinto il comitato organizzatore a richiedere la presenza di Errani quale pilota di punta della gara che si svolgera nei due giorni del weekend. Errani scendera in Ciociaria con la Erre 20, che continua a riscuotere un notevole successo grazie alla nuova ed aggressiva livrea presentata alla scorsa edizione del Motor Show. Intanto dopo la quarta prova del Mondiale prevista in Spagna, il Team romagnolo prepara la spedizione in Argentina con il pilota Stefano Marrini
24 Febbraio 2006
Torna in macchina Riccardo Errani dopo una settimana di sosta il pilota manager dell Errani Team sara impegnato nel week and presso il circuito di Adria per partecipare alla gara show del drifting la manifestazione di assoluto richiamo spettacolare vedra al via i migliori specialisti di questo tipo di competizione di provenienza giapponese. La gara si basa sulla capacita dei singoli piloti di tenere la macchina di traverso per il maggior tempo possibile il regolamento particolare impone l utilizzo di vetture a due ruote motrici con trazione posteriore che facilita la grandi intraversate. Per l occasione Errani sara al via con la Delta Proto in versione Erre20 presentata al motor show 2005 sulla quale il reparto corse Errani Team ha realizzato un accorgimento tecnico che elimina l’ utilizzo del differenziale anteriore creando cosi un modello esclusivo di delta due ruote motrici trazione posteriore. In occasione della gara di Adria l Errani Team porteraa in esposizione due lancia Erre20 in versione stradale.
16 Febbraio 2006
Errani a Monte del Grappa per il neve e ghiaccio. Dopo la brillante prestazione dello scorso weekend a Valbondione, sulle montagne bergamasche, dove il pilota leader del team faentino ha vinto con la Subaru e giunto secondo con il Delta Proto, il pilota romagnolo si ripresenta sulla neve anche nel prossimo weekend; si corre a Monte del Grappa, localita Lepre, per il titolo italiano di specialita; Errani sfruttando il regolamento di gara che permette ai piloti di disputare piu di una gara utilizzando vetture inserite in raggruppamenti diversi, sara al via con la Delta Proto nella gara disputata in batterie con tutti i piloti in bagarre contemporaneamente, e con la Subaru Impreza nella gara su ghiaccio strutturata a formula challenge, dove ogni conduttore si confrontera sul tempo di propria manche.
1 Febbraio 2006
Ha preso il via con il settantaquattresimo Rallye di Montecarlo il mondiale 2006, che si preannuncia per parecchi aspetti ricco di interessi e di elevata incertezza sull esito finale; le due uniche squadre ufficiali, Ford e Subaru, iscritte al Titolo Costruttori, dovranno vedersela con diverse squadre semiufficiali, prima fra tutte la Kronos del campione del Mondo Loeb, in grado di competere grazie all apporto di veri “big” del volante. Che possa essere un Mondiale che interessa ed appassiona fino all ultima gara dell anno, prevista in Galles, lo si e intuito gia da Montecarlo, ricco di colpi di scena, e dall esito finale deciso solo in extremis, con Gronholm che e riuscito a rintuzzare l attacco furioso del “marziano” Loeb, capace di risalire fino al secondo posto dopo la penalita di ben 5 minuti per la uscita di strada a fine prima tappa. Molte World Rally Cars al via a Montecarlo, per uno spettacolo sicuramente migliore ed appassionante rispetto alle ultime edizioni. Nessun italiano fra gli ufficiali,dopo l abbandono della Mitsubishi ufficiale che di fatto ha appiedato programma ed ambizioni di Gigi Galli, presente in veste privata con il supporto della Ralliart Italy, ma fermo per una toccata nella seconda giornata; a far sventolare il tricolore a fine gara solo l Errani Team, squadra corse faentina che ha schierato due equipaggi, con Riccardo Errani e Stefano Casadio, tornati in gara con la WRC Skoda Octavia gestita da un team semiufficiale della Repubblica Ceca e Stefano Marrini e Tiziana Sandroni, equipaggio toscano al via con una Mitsubishi Lancer Evo 7, impegnati per il team romagnolo nella prima prova del Mondiale Produzione, che quest anno e partito proprio con il Montecarlo. Errani, la cui prima delle dieci partecipazioni al Montecarlo risale al 1987, ha sicuramente disputato la miglior edizione affrontata con la Skoda, preparata a dovere dal team ceco; dopo una prima tappa gestita con un buon ritmo, anche per le condizioni quasi proibitive del fondo, ben coperto di neve e ghiaccio per la copiosa nevicata durante le ricognizioni, Errani ha dato il meglio di se nella seconda giornata di gara, assolutamente a suo agio sulle speciali sinuose e strette, ricche di tornanti e di insidiose discese. Libero dall assillo di dover pensare al punteggio come lo scorso anno nel Produzione, il pilota con licenza monegasca e stato a lungo applaudito da un pubblico numeroso al limite del collasso sulle speciali. Al via dell ultima giornata Errani, ben conscio delle insidie delle ultime prove ghiacciate monta gomme chiodate, ma l attenzione e la sicura gestione della sua Octavia non gli evitano una leggera toccata sul Col de Braus, favorita anche dal peso aggiuntivo del pieno di benzina e dal comportamento anomalo del posteriore della macchina, che gia in traiettoria in uscita di curva, perde aderenza e tocca una grossa radice sporgente; Errani con la proverbiale determinazione e grazie alla conoscenza tecnica ripara il danno, raggiunge il parco chiuso a Montecarlo, perdendo pero parecchie posizioni che lo allontanano da un risultato decisamente piu prestigioso.
17 Gennaio 2006
Errani Team presente con 2 equipaggi alla settantaquattresima edizione del Rally di Montecarlo, il primo composto da Errani e Casadio su Skoda Octavia WRC e Marrini Sandroni su Mitsubishi Evo VII
13 Gennaio 2006
Inizia in montagna la stagione agonistica 2006 per l Errani Team, squadra corse faentina, impegnata ormai da quasi vent anni nel mondo del rallismo nazionale ed internazionale; si corre infatti in Val di Fiemme Domenica la prima prova di Campionato Italiano Neve e Ghiaccio, sulla distanza di due manches, entrambe valide per acquisire punti. Al via anche Riccardo Errani, spesso protagonista delle edizioni precedenti, sicuramente fra i piloti piu attesi dagli appassionati delle gare su ghiaccio. Errani correra con la Delta proto, prima di ripartire per Montecarlo, dove da martedi sara impegnato nelle ricognizioni della prima gara del Mondiale Rally.
13 Gennaio 2006
Prosegue la collaborazione fra l Errani Team e l associazione benefica Cosmohelp, che raccoglie fondi per i bambini di tutto il mondo bisognosi di assistenza medica; a tal proposito fino a fine Gennaio la Subaru Impreza del team di Riccardo Errani sara presente in mostra presso il centro commerciale Le Cicogne a Faenza.
19 Dicembre 2005
Si e svolto nel weekend il rally Ronde del Rubicone, gara su asfalto disputata sulle colline nel Cesenate, organizzata dalla scuderia Rubicone Corse. Parco partenti importante, con oltre settanta vetture al via, fra le quali spiccavano ben sei WRC, e alcuni piloti di assoluto valore al via con le Mitsubishi gruppo N, non certo sfavorite dal percorso, caratterizzato da lunghi tratti veloci e da tanta discesa. Si e intuito fin dalle prime battute che il favorito della vigilia, il sanmarinese Valli, avrebbe sfruttato perfettamente la miglior vettura del lotto, la Subaru impreza WRC dell Aimont Racing, vettura ufficiale a suo agio anche nelle condizioni metereologiche difficili che hanno caratterizzato la gara romagnola. Dietro di lui molto bene i giovani Bettega figlio d arte e Carta, sardo, entrambi su Mitsubishi, che sul bagnato e con il fondo reso scivoloso dal fango hanno gestito bene le qualita delle loro vetture. Al via anche Errani-Casadio, su Skoda, una vettura sicuramente piu performante rispetto a quella utilizzata da Errani al Motorshow, ma che il pilota romagnolo non ha potuto sfruttare al meglio per lo stato influenzale che lo ha colpito in settimana; Errani, con grande generosita non ha voluto rinunciare alla manifestazione, ma che non fosse il miglior Errani della stagione lo si e visto subito, e complice anche qualche scelta non ottimale di gomme nelle fasi piu incerte della gara si e dovuto accontentare di concludere la gara lontano da quelle posizioni di classifica a lui piu consone. Positiva comunque la verifica della macchina, che probabilmente il pilota romagnolo utilizzera a Montecarlo. Si e svolta al Ciocco in occasione del rally natalizio del Ciocchetto la manifestazione della Notte degli Assi, organizzata dal settimanale Autosprint, nel corso della quale sono stati premiati i piloti ed i navigatori particolarmente distintisi durante l annata sportiva 2005. Pilota dell anno il giovane Perico, vincitore del Rally del Sanremo e con un futuro in Subaru, scelto dalla giuria degli esperti rispetto ai piu anziani campioni quali Travaglia e Grossi. Giovane promessa dell anno Umberto Scandola, ancora in attesa di un contratto Fiat, che ha preceduto Simone Campedelli, giovane talento della Rubicone Corse, e pupillo di Andrea Navarra. Fra i gentleman dell anno, inseriti in nomination il napoletano Gianfico, Riccardo Errani e Fabio Frisiero, gli ultimi due protagonisti da anni del Mondiale Rally, ed e stato il vicentino ad ottenere il favore della giuria.
First Prev Next Last
 
info@erraniteam.com
home